Ah che moglie la mia", "Come ammazzare il marito e perchè", testi di Amurri
"La luna ci porterà fortuna", testi di Achille Campanile.
"Suoni e colori della natura", poesie di L. Gozzi.
"Omaggio ai mostri sacri del Teatro", testi da Pirandello a Goldoni.
"Amore un'espressione di solidarietà" (con testi da W.Shakespeare, a Etty Hillesum, Carol Wojtyla, Madre Teresa, Dante)
"Amore e passione" (D'Annunzio-Duse; Campana-Aleramo).
"Salotto d'allegria", testi di G. Courteline, S. Benni, A. Campanile.
"Paolo Monelli", un grande troppo presto dimenticato.
"Il Cantico dei Cantici".
"Omaggio a Virginia Reiter", critiche, lettere, momenti recitativi da "La signora delle Camelie" e "Amleto".
"Terra di Romagna", poesie di Raffaello Baldini
"Marianne Spiere-Donati, un'adolescenza devastata", tratto da: Ritorno a Erfurt di Marianne Spiere-Donati
"Una famiglia da ricordare", testimonianze e letture per ricordare la famiglia Corni.
"Omaggio a Luigi Tenco", canzoni e lettura di testi del grande cantautore.
"Omaggio a Guido Cavani", poeta-scrittore modenese.
"Ad ora incerta" da Primo Levi.
"Poesia e Musica", da Petrarca a Percy - da Brahms a Schubert.
"Il primo Dio", da testi di Emanuel Carnevali.
"Edgardo e Francesco Marani", un luogo, un tempo. Tratto dal romanzo "La casa dei due podestà" e dalle raccolte di poesie "Sono solo" e "Da tanto non vedevo".
"La Cometa", raccolta di poesie di Elio Tavilla, una delle voci più alte della poesia contemporanea.
"Oriana Fallaci", la donna - la scrittrice
"Cori da La Rocca" di T. S. Eliot
"Gli Aggregati leggono Dante" letture dalla Divina Commedia
"Casa Schumann" il capolavoro della vita quotidiana di Robert e Clara